Corso Twinmotion per l’Architettura
Sblocca il potere del real time per creare presentazioni di progetti architettonici coinvolgenti e realistiche
Durata: 12 ore
Frequenza: 4 ore settimanali (obbligatoria)
Panoramica Del Corso
Il corso “Twinmotion 2023 “, ha come obiettivo quello di fornire al discente gli strumenti completi per la gestione del software che, nella sua versione 2023, presenta funzioni rivoluzionarie che garantiscono un’alta resa grafica. All’interno del corso verranno affrontate tematiche di base ed avanzate che taglieranno il software in maniera trasversale, dall’installazione alla creazione di contenuti avanzati come Render, Animazioni, Panorami, Immagini 360 che, se si dispone di un device VR, renderanno ancor più coinvolgenti ed immersive le rese finali.
Lo scopo finale del corso è quello di formare i discenti con nozioni che permetteranno loro di acquisire le conoscenze introduttive, essenziali ed avanzate, per utilizzare il software in completa autonomia.


Frequenza
4 ore settimanali (obbligatoria)

Skill Level
Intermedio

Software
Twinmotion 2023

Prerequisiti
Nessuno

Servizio incluso
Tutoring, Slides

Verifica Finale
Si

Qualifica
Attestato

Durata
12 ore

Frequenza
4 ore settimanali (obbligatoria)

Skill Level
Intermedio

Software
Twinmotion 2023

Prerequisiti
Nessuno

Servizio incluso
Tutoring, Slides

Verifica Finale
Si

Qualifica
Attestato

Durata
12 ore

Frequenza
4 ore settimanali (obbligatoria)

Skill Level
Intermedio

Software
Twinmotion 2023

Prerequisiti
Nessuno

Servizio incluso
Classe, Notebook, Tutoring, Slides

Verifica Finale
Si

Qualifica
Attestato

Durata
12 ore

Luogo
Aversa

Frequenza
4 ore settimanali (obbligatoria)

Skill Level
Intermedio

Software
Twinmotion 2023

Prerequisiti
Nessuno

Servizio incluso
Classe, Notebook, Tutoring, Slides

Verifica Finale
Si

Qualifica
Attestato

Durata
12 ore

Luogo
Aversa

Obiettivi formativi
Il corso TWINMOTION 2023 è strutturato in modo tale da fornire strumenti completi nell’utilizzo del programma e di permettere al discente di utilizzare il software in completa autonomia.
Il corso prevede intensive lezioni teoriche e pratiche, attraverso le quali gli allievi saranno in grado di produrre qualsiasi elaborato orientato alla visualizzazione architettonica. Il corso fornisce le competenze necessarie a realizzare un progetto ex novo partendo da un modello importato.
Il corso prevede intensive lezioni teoriche e pratiche, attraverso le quali gli allievi saranno in grado di produrre qualsiasi elaborato orientato alla visualizzazione architettonica. Il corso fornisce le competenze necessarie a realizzare un progetto ex novo partendo da un modello importato.
Programma
- Intro & install
- The teacher
- Epic launcher
- How to install twinmotion
- Hardware and software specs
- Home panel
- Home templates
- Learning section
- Social
- Open/new scene
- Hide/show home panel at startup
- Tm user interface
- Top bar
- L’header
- La viewport
- Panels
- Footers
- Twinmotion preferences
- Intro twinmotion library
- The toolbar
- Quiz sulla lezione
- Import models
- Overview templates
- Navigation velocity viewport
- Foundamental shortcut to viewport navigation
- Navigation based on favourite thirdy soft
- Navigation panel
- Hide/show nav panel
- Overview materials
- Apply material
- Glass material
- Manage other type of materials
- Esercizio
- How to import fbx
- How to install datasmith on your thirdy part soft
- Path tracing
- Quiz sulla lezione
- Library overview
- Twinmotion resource
- Other type of resource
- Work with library
- Favorite
- Material library
- Vegetation
- Objects
- Lights
- Hdri
- Interior
- Exterior
- Studio
- Characters
- Vehicle
- Megascans
- Sketchfab
- User library
- Esercizio
- How to insert customizable object
- Insert megascan and sketchfab object
- Tools library
- Sections
- Probes
- Notes
- Measure
- Cycloramas
- Virtual production
- Animators
- Quiz sulla lezione
- Populate overview
- Foliage
- Paint
- Scatter
- Paths
- Characters
- Bicycle
- Vehicle
- Custom
- Urban
- Streetmap
- Image and pano overview
- Export settings
- Videos overview
- How to create new part video
- Video mountage
- Part manager and keyframes
- Export settings
- Intro phases
- Quiz sulla lezione
- Presentation
- How to create presentation?
- How to edit presentations?
- Local presentation
- Ui local presentation
- Esercizio
- Quiz sulla lezione
- Modern house

Modalità di svolgimento
Il corso può essere svolto in sede ed online con le seguenti modalità

Corsi in sede
- Il corso avrà un numero massimo di 6 partecipanti per una maggiore interazione tra docente e studente
- Le lezioni in aula si svolgono presso la sede Immensive di Aversa nei pressi del Dipartimento di Architettura
- Durante le lezioni in aula il partecipante potrà ottenere un feedback immediato grazie al tutoraggio costante del docente
- Il partecipante sarà dotato di:
- Notebook (Windows)
- Software oggetto del corso per lo svolgimento delle esercitazioni
- Il partecipante avrà la possibilità di utilizzare gli strumenti e le attrezzature presenti per testare le ultime tecnologie.

Corsi online
- Le lezioni online si svolgono tramite la piattaforma e-learning
- Le lezioni vengono effettuate in FAD sincrona per una efficace interattività tra docenti e studenti
- Il partecipante dovrà dotarsi di:
- Computer (Windows o Mac)
- Connessione Internet
- Cuffie/casse
- Microfono
- Webcam (preferibile ma opzionale)
- Per i corsi su applicativi software è preferibile che sia installato anche il programma oggetto del corso per lo svolgimento delle esercitazioni
Calendario
Come procedere all'iscrizione
Per partecipare ai corsi di Immensive Academy, il primo passo da compiere è quello di procedere alla registrazione sulla piattaforma,
successivamente è possibile pre-iscriversi al corso desiderato (l’iscrizione è gratuita e non vincolante).
Quando il corso sarà confermato potrai procedere al pagamento e accedere alla lezione

Registrati alla piattaforma

Pre-iscriviti al corso

Attendi conferma del corso

Effettua il pagamento

Avvio lezione online o in aula

1. Registrati alla piattaforma

2. Pre-iscriviti al corso

3. Attendi conferma del corso

4. Effettua il pagamento

5. Avvio lezione online o in aula
Tutor del corso
I nostri tutor sono anche professionisti che lavorano nell’industria dello sviluppo di soluzioni integrate di realtà virtuale e realtà aumentata in svariati ambiti.
GIOVANNI MESSINA Docente
Giovanni Messina architetto dal 1999 e dal 1997 si occupa dei nuovi sistemi di visualizzazione grafica orientati all’architettura. Diverse sono le collaborazioni di natura professionale con Enti e Università. Da circa dieci anni collabora con studi e società, per lo più non italiane, che usano engine grafici per la restituzione di ambienti architettonici e non solo, su tutti Unreal Engine. Dal 2022 è Unreal Authorized Instructor partner for Epic.
Esperto in
Unreal Engine
Modellazione 3D
XR
Prezzi
Il modo più conveniente per imparare dai professionisti del settore, in un ambiente divertente e collaborativo, ricevendo feedback personalizzati dai docenti e dai tutor.
In sede
€599 IVA incl.-
Formazione professionale
-
Tutoraggio
-
Clouding dispense e materiale
-
Virtual Reality Lab In cui testare le ultime tecnologie VR
In sede
€299 IVA incl.-
Formazione professionale
-
Tutoraggio
-
Clouding dispense e materiale
-
Virtual Reality Lab In cui testare le ultime tecnologie VR
riservato a studenti
Online
€299IVA incl.-
Formazione professionale
-
Tutoraggio
-
Clouding dispense e materiale
-
FAD Sincrona
Domande frequenti
R: Si, per una sola volta a distanza di un mese
R: In presenza: no. Ad ogni studente sarà assegnato un pc che potrà usare durante le lezioni e il laboratorio.
Online: si. Ogni studente dovrà dotarsi di un pc
Online: si. Ogni studente dovrà dotarsi di un pc
R: No. Il corso in aula viene svolto esclusivamente in presenza.
R: No. Il corso affronta esclusivamente la pipeline di renderizzazione a partire da un modello 3D fornito.
